I viaggi hanno sempre fatto parte delle attività di DREAM AND RUN.

Il viaggio rappresenta il SOGNO.

Sogno di nuove scoperte personali, di grandi viaggi, di grandi gare. Emozioni e Bellissime sensazioni che riesci a provare solo in viaggio e fuori dalla tua zona di comfort.

Ci sono stati molti viaggi europei per correre le mezze maratone internazionali di Madrid, Valencia, Budapest, Amsterdam, Lisbona. Un viaggio a Corfù con una gara trail cittadina improvvisata.

E poi.. la prima grande esperienza oltre oceano in una maratona: New York! Che racconto anche nel mio primo libro (disponibile qui).

Senza dimenticare le numerose avventure e viaggi (spesso in solitaria) in Argentina, India, Giordania, Marocco, Turchia, Canada, Islanda.. e tutti i numerosi viaggi europei.

Anche l’ultima esperienza sulla Via Francigena a tappe é un viaggio. Un viaggio dentro me stesso, ma anche un viaggio itinerante a tappe tra Toscana e Lazio. Dove ho avuto modo di apprendere e imparare cose nuove, sentire nuove sensazioni, conoscere il Cammino dei pellegrini nel percorso storico più importante d’Italia, piccoli borghi cittadini, sentieri in natura. Un altro modo di viaggiare attraverso i nostri territori. Un viaggio più lento, in cui assaporare passo dopo passo sensazioni ed emozioni.

E sarà un Grande Viaggio anche l’imminente progetto “Running World Tour”, in cui farò il giro del mondo, anche di corsa. Perché correrò gare podistiche ufficiali in quasi tutti i Paesi in cui metterò piede in questo viaggio. E raccoglierò fondi per due Onlus che mi stanno a cuore: Dynamo Camp e i Maratonabili. Inoltre pianterò anche 5 alberi, uno per ogni continente toccato; a simboleggiare la sostenibilità ambientale e la voglia di rinascita da questi ultimi anni di pandemia. Alberi che si andranno ad aggiungere a quelli già piantumati negli scorsi progetti.

Se vuoi saperne di più di questo progetto e grande Viaggio (e che per me rappresenta anche il Sogno di una Vita) puoi leggere maggiori info qui.

Mi farà piacere se vorrai unirti e sostenermi nel progetto.

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *